A chi è rivolto
-
Possono iscriversi all’Albo Professionale dei Geologi della Valle D'Aosta coloro che hanno la residenza o il domicilio professionale in Valle D'Aosta.
-
Si ricorda che è consentita l’iscrizione all’Albo Professionale ai pubblici impiegati ai quali tale iscrizione non è vietata dagli ordinamenti delle Amministrazioni da cui dipendono. (art. 2 Legge 3.2.1963, n. 112 e art. 1 D.P.R. 18.11.1965, n. 1403).
- Si precisa che condizione pregiudiziale ai fini dell'iscrizione all'Elenco Speciale è la sussistenza di rapporto di lavoro dipendente presso Pubbliche Amministrazioni, che dovrà essere formalizzata in apposita dichiarazione dell'Ente di appartenenza.
Descrizione
L’iscrizione all’Albo Professionale avviene su richiesta dell’interessato e su delibera del Consiglio Direttivo che, presa visione della documentazione presentata, conferma l'avvenuta iscrizione e attribuisce il numero di iscrizione riportato sul timbro professionale.
Cosa serve
Elenco dei documenti necessari per l'iscrizione all'Albo o all'Elenco Speciale:
- Domanda di iscrizione rivolta all'Ordine dei Geologi della Valle D'Aosta compilata e firmata, con marca da bollo da € 16,00 (modulo allegato)
- Dichiarazione sostitutiva di certificazioni (modulo allegato)
- Pagamento della quota associativa da versare tramite pagoPA (contattare la Segreteria per ulteriori informazioni):
- Iscrizione Albo Professionale, sezione A dei Geologi € 210,00
- Iscrizione Elenco Speciale, sezione A dei Geologi € 120,00
- Iscrizione Albo Professionale, sezione B dei Geologi Junior € 180,00
- Iscrizione Elenco Speciale, sezione B dei Geologi Junior € 120,00
+ Euro 50,00 per TASSA DI PRIMA ISCRIZIONE
- Attestazione del versamento delle Concessioni Governative di € 168,00 su C.C. postale n. 8003 (tramite bollettino postale reperibile c/o Uff. Postali) intestato a Ufficio del Registro
- Pagamento quota annuale al Consiglio Nazionale di € 50,00 da pagare tramite bollettino IUV che verrà inoltrato direttamente dal CNG all'indirizzo email/PEC fornito al momento dell'iscrizione sulla piattaforma Webgeo
- Copia documento d’identità in corso di validità
- Copia Codice Fiscale
- 2 fotografie in formato tessera
- Scheda dati per pubblicazione su Albo Professionale e sito web dell'Ordine (modulo allegato)
- Informativa della privacy sottoscritta per il consenso al trattamento dei dati (modulo allegato)
Allegati
Scarica i moduli per la richiesta di Iscrizione all'Albo o all'Elenco Speciale
Condizioni di servizio
È possibile in qualunque momento variare la tipologia di iscrizione.
Secondo quanto previsto dal D.Lgs. Lgt. 23 novembre 1944 n. 382, gli iscritti devono adempiere al versamento della quota annuale nei confronti dell'Ordine, se non adempiono a tale contribuzione possono essere sospesi dal Consiglio di Disciplina dell'Ordine a tempo indeterminato, ovvero fino al momento della regolarizzazione della posizione.