Ordine dei Geologi della Valle d'Aosta





APC e convegni




Data evento

Argomento evento

Ente organizzatore

Località

Info

14 Marzo 2023Evento finale del progetto Risk-Act

Atelier per i professionisti

"La tecnologia al servizio del territorio"

Interreg AlcotraAostaLocandina
29 Marzo
30 Marzo
7 e/o 9 Giugno 2023
Corso di Pedologia ApplicataSocietà Italiana di PedologiaSaint ChristopheLocandina
5 Aprile 
2023
Conferenza: Il MO.S.E. una straordinaria opera di ingegneria italianaRotary ClubAosta - Hostellerie du Cheval BlancLocandina
13 Aprile
2023
Giornata formativa sulla riqualificazione fluviale.

Conservazione e gestione della trota marmorata e del tremolo adriatico nel bacino idrografico della Dora Baltea
Life GraymarbleBiblioteca regionale di AostaLocandina
12 Maggio 2023
Geologia Ambientale in Piemonte e Valle d'Aosta

SIGEATorinoLocandina
18-22-25-31 Maggio 2023

29 Maggio 2023 (esercitazione)

19-21-25-28 Settembre 2023
Dinamica delle valanghe: Modellizzazione e perizia di interferenza valanghiva
(P.I.V.)

info:
iscrizioni entro 12 maggio
formazione@fondms.org
www.fondazionemontagnasicura.org
AINEVA

Fondazione Montagna Sicura


CourmayeurLocandina

Programma
12 Maggio 
2023

Geologia Ambientale in Piemonte e Valle d'Aosta

SIGEATorinoLocandina

Link

16/17/18 Maggio 2023

Indagini geognostiche
una comparazione tra differenti approcci internazionali per la creazione di modelli geologici e geotecnici attendibili

per iscrizioni:
https://www.formazione.abeo.it/
SIGEASavonaLocandina
16 Maggio
2023
Master universitario interdisciplinare di II livello in official of emergency management e in emercency management of civil protection "laboratorio di europrogettazione"CNG
EDIMAS 
Univ.  LUMSA
Roma/
Webinar
Locandina
17 Maggio
2023

Le norme UNI nell'attività professionale dei geologi
- materia deontologica -

CNGWebinarlink
18 Maggio
2023

Il nuovo codice dei contratti pubblici e le novità introdotte.

Fondazione dei Geologi della ToscanaWebinarLink

24 Maggio
2023

Materiali inerti da ricicloValecoAostaLocandina

25 Maggio 2023

Progetto RITA - Risposta Impatti Tempesta AlexInterreg AlcotraWebinarLocandina

25 Maggio 2023

Effetti del cambiamento climatico sui rischi naturali in ambiente di alta montagnaFormontVenaria RealeLocandina
25 Maggio 
26 Maggio 
2023

Aspetti geologici, sismici e normativi di opere infrastrutturali complesse nell'area dello stretto di Messina

CNGReggio Calabria e MessinaLocandina

Iscrizioni

31 Maggio
2023


Evento formativo visita all'intervento di protezione da caduta massi della S.S. N. 26 in loc. Pré St. Didier

Per motivi organizzativi si chiede di comunicare la vostra adesione entro il 24/5/2023
Regione Valle d'AostaPré St. DidierProgramma

31 Maggio
2023

Il nuovo codice dei contratti pubbliciCNGWebinarProgramma 

Link

5 Giugno
2023

Presentazione Guida Frane d'ItaliaCNGRoma / canale
YouTube
Link

Iscrizioni
8 e 9 Giugno
2023

Soil Nailing e consolidamento dei terreni e delle rocce con elementi di rinforzo e ancoraggio

Fondazione dei Geologi della ToscanaWebinarLocandina

22 Giugno
2023

La microgeofisica e le prove NDTAssociazione Italiana del georadarWebinarLocandina




CNG Regolamento per la formazione professionale continua in attuazione dell'Art. 7 del D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137 (integrato con le note delle circolari esplicative del CNG n. 421 del 07.02.2018, n. 427 del 18.03.2021, n. 492 e 493 del 10.02.2022).


Circolare CNG n. 472 / 2021 : Aggiornamento e formazione professionale continua

Circolare CNG n. 451 / 2020 : Misure a sostegno degli iscritti - Erogazione di corsi in remoto dalla piattaforma fondazione centro studi CNG


Nuovo Regolamento APC 

(pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 1 del 15/01/2018, pagine 3-5)


Circolare CNG n. 421




Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi

La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, per venire incontro alle richieste di molti professionisti, ha realizzato una piattaforma FAD finalizzata all'erogazione di corsi di formazione specialistica a distanza, in modalità e-learning. 

Gli eventi si possono seguire comodamente in maniera flessibile negli orari più consoni all'utente. Completata la frequenza dell’evento, verrà generato l'attestato di partecipazione valido ai fini dell’Aggiornamento Professionale Continuo (APC).




Fondazione Montagna Sicura

Pubblichiamo di seguito il Catalogo formativo 2019 di Fondazione Montagna sicura - Montagne sure, contenente tutta la formazione corsuale APC, definita con un partenariato di eccellenza, attorno ai seguenti temi:

1.    Tecniche di monitoraggio innovative applicate alla montagna, ghiacciai e permafrost in collaborazione con l'Assessorato Opere pubbliche, Territorio ed Edilizia residenziale pubblica della Regione Autonoma Valle d'Aosta, il CNR-IRPI - GMG, il Politecnico di Torino; 
2.    Neve e valanghe in collaborazione con l'AINEVA et al. (SLF di Davos..);
3.    Medicina di montagna in collaborazione con il Centro di Alta specializzazione in Medicina e Neurologia della Montagna  (USL Valle d'Aosta) e la SIMeM (Società Italiana di medicina di Montagna);
4.     Movimentazione e sicurezza in montagna in collaborazione con l'Unione Valdostana Guide di Alta Montagna (UVGAM).




Ordine dei geologi della Valle d'Aosta

Nell'area iscritti, alla pagina "Documentazione APC", è possibile consultare le presentazioni di alcuni corsi tenuti dai docenti dell'Università di Torino nel corso del 2015. 

--- Accedi




Geocorsi.it

Piattaforma e-learning che propone corsi progettati espressamente per l'Aggiornamento Professionale Continuo dei geologi: sono disponibili diversi corsi di formazione online.

--- Link

 



Università di Padova - CIRGEO

Info e news corsi



 
Elenco formatori autorizzati e eventi accreditati triennio 2017-2019




--- FAD approvati - febbraio 2019

--- FAD approvati - luglio 2019




--- Tabella corsi APC triennio 2017-2019 (pre e post inserimento su WEBGEO)

Si tratta di una tabella riassuntiva dei corsi APC approvati nel corso degli anni 2017 e 2018 dal Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Geologi della Valle d'Aosta, predisposta per consentire ai singoli iscritti di visionare i corsi sino ad oggi approvati ed accreditati sulla piattaforma Webgeo, ma non ancora presenti, a causa di problemi tecnici, sugli account personali degli iscritti.









Ordine dei Geologi della Regione Autonoma Valle d'Aosta - Via Porta Pretoria, 41 - 11100 - AOSTA
C.F. 91021650071 - Tel. +39 0165 40872 - Email info@geologivda.it - PEC geologivda@pec.epap.it

I contatti possono essere utilizzati anche per segnalare eventuali non conformità ai requisiti di accessibilità di cui al D.lgs. 10 agosto 2018, n. 106 eventualmente rilevati dagli utenti.

     Informativa privacy - Accessibilità